top of page
hannah-busing-Zyx1bK9mqmA-unsplash.jpg

QUALCOSA
SU DI NOI

Andiamo oltre, insieme.

Oilp aps (Oltre il Pregiudizio) è un'associazione apartitica, senza finalità di lucro neanche indiretto. Persegue finalità civichesolidaristiche e di utilità sociale svolgendo attività di interesse generale secondo il nuovo codice del Terzo Settore.

L'associazione porta il nome dell'omonima campaga nata nel 2018, tesa all'(in)formazione e all'educazione per portare al centro della discussione, nella società, nelle Istituzioni e nella politica, la tematica del pregiudizio in tutte le sue accezioni, per comprenderne le cause e promuoverne il superamento.


La Campagna nasce con Retefiore nel 2018 e dal 2019 è stata costituita l'omonima associazione con lo scopo di dare più spazio e tempo alla campagna.

Oilp aps in collaborazione con diverse associazioni, reti, coop sociali, ONG e volontari organizza, promuove e realizza dal 10 ottobre al 10 dicembre la Campagna Oltre il Pregiudizio, sostenendo la pari dignità e uguaglianza di ogni persona come indicato dalla Costituzione.

Chi siamo: Chi siamo

CONSIGLIO

DIRETTIVO

GIANNI_edited_edited_edited.jpg

Gianni Palumbo

Presidente

Economista sociale, allievo di Federico Caffè e keinesiano impenitente. Dirigente  PA  in pensione. Da sempre attivista per i diritti umani, dei popoli ed ambientalista si è occupato in particolare di educazione ed infanzia; è stato Giudice onorario nel Tribunale per i minorenni di Roma. Articolista per agenzie e settimanali, ha pubblicato il libro di poesia civile INCRESPATURE. Attivo nel Forum del Terzo Settore e ora nella campagna Oltre il pregiudizio, è membro del Centro Mondiale di Studi Umanisti.

Elizabeth Rijo

Vice Presidente

Ingegnere Civile-ambientale con specializzazione in Edile Architettura. Impegnata nello sviluppo di progetti in ambito della bioedilizia.

Da anni impegnata nel sociale, milita in diverse associazioni e reti associative all’interno delle quali l’obiettivo principale è la promozione dello sviluppo dell’essere umano attraverso l’organizzazione e creazione di reti tra persone, associazioni ed istituzioni pubbliche e private. È presidente dell’Associazione La Rosa Roja, coordinatrice del Coordinamento Diaspore in Sardegna (Co.D.I.Sard).

ELIZABETH_edited.jpg
GUIDO_edited_edited.jpg

Guido Alberto Valentini

Vice Presidente

e responsabile della comunicazione

Dopo anni nell'ambiente istituzionale delle agenzie E.U. a Bruxelles ed a Bologna presso Nomisma spa, Guido lascia il mondo “profit” per dedicarsi alla cooperazione dirigendo una ONG impegnata nell'assistenza psichiatrica in Africa e India. Nel 2011 avvia il centro per la riabilitazione psichica non clinica Club Itaca Roma di cui è attualmente il direttore. Nel 2018 partecipa all’avvio di Oltre il Pregiudizio di cui è attualmente volontario e Vice Presidente. 

Paola Gabbrielli

Responsabile del Centro di RicercAzione

Attualmente Presidente Emerito del “Tavolo Interreligioso di Roma”; membro del direttivo della Libera Università dei Diritti Umani; già docente di Lingue e Letterature Straniere; Vicepresidente del Municipio Roma1, poi Presidente con deleghe alla Cultura, alla Scuola, al Patrimonio. Consulente presso il Comune di Roma per l’attuazione di un “Sistema di interventi su educazione interculturale, integrazione nelle scuole e nei territori, pluralismo religioso”; consulente presso la Regione Lazio e l’Amministrazione Provinciale di Roma, nonché Direttore responsabile di corsi di formazione per operatori della P.A., delle strutture sanitarie, delle associazioni culturali e di volontariato del Lazio. Autrice e curatrice di numerose pubblicazioni.

Paola%20Gabrielli%20Foto_edited.jpg
IMG-20210716-WA0005_edited_edited.jpg

Paolo Rappa

Tesoriere

Infermiere in pensione, sin da giovane opera nel sociale, dapprima nelle ACLI, di cui dirigerà una sezione, e successivamente in qualità di presidente di cooperative sociali: dal ‘96 al 2008 guida la Cooperativa NoE, con la quale dal ‘99 ottiene l’affidamento del primo immobile confiscato per mafia nel territorio di Partinico (PA).

Nel biennio 2015-17 dirigerà a Roma la Cooperativa sociale “Spazi Immensi”, gestore delle attività di riabilitazione a giovani affetti da disagio psichico ospiti di una struttura residenziale. Nello stesso 2015 consegue il Master universitario in Agricoltura Sociale e nell’A.A. 2015-16 è docente a contratto presso la Facoltà di Scienze Infermieristiche dell’Università “La Sapienza” di Roma.

Dal 2019 è presidente dell’associazione di promozione sociale “Cisiamoefacciamo -APS”, che si pone come obiettivo primario la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini.

Unisciti alla squadra!

Chi siamo: progetti

PARTNERS

Una rete che rende più forti tutti

rete fiore.PNG
sos razzismo.PNG
cisiamoefacciamo.PNG
teatro porta portese.PNG
progettoitacaroma.PNG
la rosa roja.jpg
bottom of page